... e così, in questo periodo in cui tutte, chi più chi meno, un po' si soffre di "voglia di cucinare saltami addosso", un piatto semplice e veloce ma gustoso.
Io ho la fortuna, ormai, di avere delle piante di zucca che mi riforniscono tutti i giorni di un bel mazzetto di fiori. Dopo averli fatti in tutti i modi ecco che la mia vicina mi suggerisce una panatura "alla sicula". Detto-fatto.
Mi sono piaciuti molto e vista anche la velocità di realizzazione penso proprio che li rifarò. La stessa panatura (e metodo di cottura) si può utilizzare anche per altri alimenti e potrebbe anche essere arricchita con erbe aromatiche a piacere.
Purtroppo il piatto è poco fotogenico in quanto i fiori si appiattisco in cottura risultando un po' "sfrittellati"; pazienza.
Vi lascio la ricetta senza l'indicazione delle dosi; scoprirete da soli che è impossibile sbagliare.
Piccola comunicazione: per qualche giorno sarò assente dal web, ma con la frequenza in cu…
Io ho la fortuna, ormai, di avere delle piante di zucca che mi riforniscono tutti i giorni di un bel mazzetto di fiori. Dopo averli fatti in tutti i modi ecco che la mia vicina mi suggerisce una panatura "alla sicula". Detto-fatto.
Mi sono piaciuti molto e vista anche la velocità di realizzazione penso proprio che li rifarò. La stessa panatura (e metodo di cottura) si può utilizzare anche per altri alimenti e potrebbe anche essere arricchita con erbe aromatiche a piacere.
Purtroppo il piatto è poco fotogenico in quanto i fiori si appiattisco in cottura risultando un po' "sfrittellati"; pazienza.
Vi lascio la ricetta senza l'indicazione delle dosi; scoprirete da soli che è impossibile sbagliare.
Piccola comunicazione: per qualche giorno sarò assente dal web, ma con la frequenza in cu…